Il Covid19 ha destabilizzato e scardinato anche l’organizzazione del lavoro e l’isolamento forzato ha trasformato la nostra casa in ufficio.
E’ lo smartworking e, se ha senza dubbio molti aspetti positivi, può anche comportare l’insorgere di parecchie difficoltà. Recenti ricerche riportano che molti lavoratori sentono la propria salute mentale minacciata dal lavorare da casa: aumenta la difficoltà a concentrarsi, a prendere sonno, cresce l’ansia che può portare un senso di burnout.
La gestione del tempo: diventa difficile gestire il carico di lavoro e distribuirlo nell’arco della giornata. Può insorgere l’ansia della “perdita di tempo”, lo stress per essere interrotti da figli e familiari, di non riuscire a separare casa e lavoro, con conseguenti sensi di colpa e inadeguatezza.
Senso di insicurezza: l’isolamento, l’assenza di confronto, di condivisione, con colleghi e superiori, possono abbassare la sicurezza del lavoratore e la motivazione nello svolgimento delle proprie attività professionali generando senso di frustrazione.
Ansia della prestazione: molti lavoratori, per il timore di essere malgiudicati dai propri responsabili, vivono con l’ansia di dimostrare il loro merito e restano “always on”, sempre connessi e disponibili. Resta in effetti in loro viva l’incertezza del futuro e costante la preoccupazione di perdere il lavoro, essere licenziati o che la propria azienda possa chiudere.
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Cookie Policy
Puoi consultare la nostra Cookie Policy in qualsiasi momento.