Psicologa Psicoterapeuta Milano
Dott.ssa Daniela Grazioli
Il mio studio si trova a Milano in Via Ximenes, 1
Tel. 02 66 84 253 – Cell. 348 31 57 841
Email: dg@psicoterapeutico.com
Disturbo ossessivo compulsivo Milano
Il disturbo ossessivo compulsivo (conosciuto anche come DOC o OCD in inglese), secondo la classificazione del DSM-IV TR, è un disturbo d’ansia caratterizzato dalla presenza di ossessioni e compulsioni.
È un disturbo che, di solito, si presenta nell’infanzia ma anche nell’età adulta, nonostante il picco massimo si ha tra i 15 e i 25 anni.
Il 2-2,5% della popolazione viene colpita, in pratica su 100 neonati, 2 o 3 nell’arco della propria vita saranno soggetti a questo disturbo.
È un disturbo cronico, anche se con fasi alternanti di miglioramento e di peggioramento, ma spesso si aggrava fino a condizionare il funzionamento in diverse aree della propria vita. E’ difficile trovare dei casi in cui il disturbo sia regredito totalmente fino a scomparire.
Il soggetto si sente spesso obbligato ad agire o pensare nel modo sintomatico e per questo cerca di contrapporsi e di resistere. Nonostante cerchi di contrastare e nascondere le sue azioni, questo sforzo non lo aiuta affatto a modificare il proprio comportamento.
Il sintomo principale del DOC è la presenza di ossessioni e compulsioni che occupano più di un ora della propria giornata ed ostacolano le normali attività quotidiane (lavoro, studio, vita sentimentale, cura della casa o dell’igiene ecc…).
Il disturbo è riconosciuto solo se la presenza di ossessioni e compulsioni comporta una sofferenza marcata che compromette il normale funzionamento sociale e lavorativo del soggetto e se non è meglio giustificata da altri disturbi d’ansia o da malattie psichiatriche dovute a condizioni mediche generali.
Caratteristiche centrali del disturbo sono:
Le ossessioni sono idee, pensieri, impulsi o immagini che nascono improvvisamente nella mente e che vengono percepiti come indipendenti da altri pensieri, che creano disagio e che sono privi di senso.
Le compulsioni, ovvero azioni della mente e del comportamento che appaiono in risposta alle ossessioni, rappresentano un tentativo di soluzione; di solito sono seguite da un senso sollievo dal disagio causato dalle ossessioni, seppure un sollievo solo temporaneo.
Vuoi saperne di più sul Disturbo ossessivo compulsivo contattami tramite il form qua sotto !
Cliccando su “invia” autorizzi la Dott.ssa Daniela Grazioli all’utilizzo dei dati personali ai sensi del D.lgs 196/2003
Psicologa Psicoterapeuta Milano
Dott.ssa Daniela Grazioli
Il mio studio si trova a Milano in Via Ximenes, 1
Tel. 02 66 84 253 – Cell. 348 31 57 841
Email: dg@psicoterapeutico.com